Hype ↓
16:02 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Le canzoni della settimana

Le canzoni della settimana secondo Studio, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni

08 Aprile 2012

Come ogni domenica, ecco la playlist.

Isley Brothers – This Old Hearth Of Mine (Is Weak For You): Cominciamo, come al solito, con una scelta redazionale (e chiuderemo anche con lo stesso metodo). Loro sono uno dei gruppi più importanti della scena soul, ovviamente targati Tamla-Motown.

Badly Drawn Boy – Born Again: Un pezzo non conosciutissimo del cantautore inglese, ma questa settimana si adatta a due differenti usi: un po’ blasfemamente per salutare la Pasqua, e un po’ più umanamente per salutare il ritorno al goal di Amauri, che ha fatto un grosso regalo alla sua ex squadra condannando il Milan.

Franz Ferdinand – Take Me Out: Francois Hollande ha detto che spera nell’aiuto dell’Italia per uscire dalla crisi. Insomma, politicamente i rapporti sono molto meno tesi rispetto al versante calcistico. Buona scusa per rispolverare un singolone della metà dello scorso decennio.

Pale Saints – Throwing Back The Apple: Utilizziamo il pretesto della Settimana Santa (almeno lessicalmente) per consigliarvi questo gruppo britannico a cavallo tra anni ’80 e ’90. Tra shoegaze à la Jesus and Mary Chain e My Bloody Valentine ad atmosfere più “leggere” e sognanti.

Il Triangolo – Le Forbici: È uscito l’album d’esordio del terzetto del varesotto, già acclamato (da Nomfup, tra gli altri) come “nuovi Baustelle”. Questa è una delle tracce contenute in “Tutte Le Canzoni”, targato Ghost Records. Teneteli d’occhio.

Marvin Gaye – What’s Going On: Questa è dedicata al Senatur dimissionario Umberto Bossi e alla sua Lega Nord. Che succede ragazzi?

Thee Oh Sees – Ruby Go Home: Quel “Ruby” nel titolo non ha nulla a che fare con nipoti di Mubarak, ex primi ministri o scandali sessual-politici. Sono semplicemente uno dei gruppi annunciati nella line-up del Pitchfork Festival, che si svolgerà a giugno a Chicago.

Desmond Dekker – Get Up Little Suzie: E qui chiudiamo, con uno dei mostri sacri del rocksteady. Come avevamo annunciato, scelta redazionale anche questa. Se non conoscete Desmond Dekker, rimediate partendo da qui.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo