Hype ↓

Da oggi è possibile guardare in streaming lo screensaver dei lettori dvd

13 Dicembre 2018

Buone notizie per i nostalgici del salvaschermo dei lettori dvd, quello con il logo ufficiale dei dischi ad alta memorizzazione che si attivava dopo pochi minuti dall’interruzione della riproduzione e vagava da una parte all’altra dello schermo, cambiando colore. Vulture annuncia infatti un nuovo canale YouTube Live, che lo trasmette non-stop. “Bouncing dvd Logo”, questo il nome dello screensaver, fu introdotto all’inizio del millennio dal dvd Forum e dalla dvd Format/Logo Licensing Corporation, proprio per rendere standard il supporto di memoria a disco ottico, allora agli esordi. Il salvaschermo “ballonzolante” divenne popolare nel 2007, quando fece la sua comparsa in un episodio di The Office, celebre sitcom a stelle e strisce, dove il cast si riuniva davanti al televisore a tifare perché il simbolo in questione colpisse i diversi angoli dello schermo.

Nel tempo, si sono moltiplicati i filmati dedicati allo screen dei dvd, dal video in cui il logo tocca le estremità della tv ogni 180 secondi a quello, caricato su YouTube nel 2016, in cui a seguirne le evoluzioni su schermo è una squadra di canottaggio. Nel 2013 un ingegnere di nome Bill Green arrivò a fornire un’analisi matematica del salvaschermo, definendolo un loop, una serie di frame che si ripetono in continuazione. Certo, nell’apposito indirizzo YouTube mancheranno ovviamente commenti, menù a tendina, extra e tutte le altre peculiarità dell’esperienza originale, ma secondo il sito newyorchese l’effetto catartico è garantito.

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post