Hype ↓

La gente su internet ha suggerito a Guadagnino il titolo per il sequel di Call Me By Your Name

10 Ottobre 2018

Luca Guadagnino sta pensando al sequel di Call me by your name. Timothée Chalamet e Armie Hammer si sono dichiariati disponibili al 1000 percento. Così come Dakota Johnson, indiscussa musa del regista, pronta a vestire i panni della moglie di Oliver (ma questo ve l’avevamo già detto). Insomma, tutto è pronto per far proseguire la struggente storia d’amore tra Elio e Oliver, l’unica cosa che manca è il titolo. «Non può mica essere Call me by your name 2», ha dichiarato, comprensibilmente, Guadagnino. E il popolo di internet è corso in aiuto, con una sfilza di titoli alternativi. Quartz li ha raccolti tutti.

Timothée Chalamet e Armie Hammer in una scena di Call me by your name

Alcuni hanno cercato una prosecuzione naturale del primo titolo:

And I’ll call you by mine
Recall me by your name
Call me by your name too
Call me by your middle name
Call me by your last name

Altri pensano che si dovrebbe ripartire dalla pesca:

Elio e la pesca gigante
Call me by your name: la vendetta della pesca
Call me by your name: peach me baby one more time

C’è poi chi ha tratto ispirazione dai grandi classici di Hollywood:
Call me by your name: più svitata che mai
Call me by your name: Tokio drift
Call me by your name Vs Predator
So con quale nome mi hai chiamato l’estate scorsa

C’è chi si è attenuto ai più recenti successi cinematografici:

Call me Lady Bird

E chi, infine, ha cercato di dare una svolta tech alla corrispondenza tra Elio e Oliver:

Dm me by your name

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post