Hype ↓

A 78 anni Giorgio Moroder farà il primo tour della sua vita

10 Ottobre 2018

Giorgio Moroder ha annunciato il suo primo tour live. Il produttore italiano che ha cambiato la storia della musica dance suonerà in tutta Europa, esibendosi al pianoforte, vocoder e synth insieme a una band dal vivo e cantanti. Il Guardian ha riportato i commenti del musicista: «È qualcosa che ho sempre voluto fare. In passato una cosa del genere era impensabile, i produttori non uscivano mai dallo studio: il palco era riservato ai cantanti. Oggi dj e produttori musicali sono diventati le superstar della musica dance, quindi mi sembra il momento giusto».

Moroder si esibisce in occasione del 40esimo anniversario di “I Feel Love”, il 27 luglio del 2017 a New York.

Il più grande di Moroder successo è “I Feel Love”, cantata da Donna Summer nel1977. Scomparsa nel 2012, la cantante apparirà sullo schermo durante i concerti, esibendosi in sincronia con Moroder e la sua band. Saranno 3 le date italiane del tour, che inizierà il 1 aprile a Brimingham per concludersi il 22 maggio a Parigi: il 17 maggio 2019 a Milano, il 18 maggio a Firenze e il 19 maggio a Roma.

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti