Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.
Il nuovo trailer di Suspiria di Guadagnino

L’uscita di Suspiria nei cinema americani è stata anticipata di una settimana: a New York e a Los Angeles il remake del film cult del 1977 arriverà nelle sale il 26 ottobre. Nel resto degli Usa il 2 novembre. In realtà, come il regista Luca Guadagnino aveva già spiegato ad aprile in occasione del CinemaCon di Las Vegas (e come noi avevamo riportato pubblicando il primo brevissimo trailer, presentato nel mese di giugno), Suspiria non è un vero e proprio remake, ma un omaggio a Dario Argento. Qualche ora fa l’account dedicato alla promozione del film ha pubblicato su twitter un nuovo trailer, accompagnato da tre parole: «Oscurità. Lacrime. Sospiri».
Darkness. Tears. Sighs.
Tremble at the official trailer for #Suspiria, now opening one week early on October 26 in NY and LA, expanding nationwide November 2. pic.twitter.com/DTDA57CTq8
— Suspiria (@suspiriamovie) 23 agosto 2018
Il film di Luca Guadagnino è atteso con ansia dagli americani, che hanno imparato ad amare il regista italiano grazie a Call Me By Your Name, ma anche dagli italiani, curiosi di scoprire come un artista che non si è mai confrontato direttamente con atmosfere horror abbia reinterpretato i terrificanti scenari di uno dei maestri assoluti del genere. Alcuni avranno la fortuna di vederlo in anteprima nel corso della 75° edizione del Festival del Cinema di Venezia, che aprirà mercoledì 29 agosto.
Anche il cast e la colonna sonora suscitano molto interesse: sappiamo che l’attrice protagonista sarà Dakota Johnson (Cinquanta sfumature di grigio) e non mancherà Tilda Swinton, musa di Guadagnino fin dai suoi primissimi passi nel mondo della regia. Ci saranno poi Chloë Grace Moretz, Mia Goth e anche Jessica Harper, l’attrice protagonista del Suspiria originale. L’aspetto sonoro sarà curato dal leader dei Radiohead, Thom Yorke.

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.