Hype ↓

Primark ha fatto una replica dell’anello di Meghan: costa due sterline

03 Luglio 2018

L’anello di fidanzamento di Meghan Markle è un pezzo unico, e non esattamente alla portata di tutti: l’ha disegnato il principe Harry con l’aiuto di Cleave & Co, utilizzando un diamante del Botswana, una terra amata da entrambi (che ha anche il privilegio di essere “conflict free”, dunque si presume fonte di diamanti etici), e due diamanti più piccoli che gli erano stati regalati dalla madre, la principessa Diana. Valore stimato? Almeno 350 mila dollari, ovvero 300 mila euro, secondo le stime di Michael Fried, il Ceo di Diamond Pro, che è stato intervistato da Time. Meghan lo aveva ricevuto lo scorso novembre, quando Harry le aveva fatto la proposta di matrimonio (i due si sono sposati a maggio) e Cleave & Co aveva messo in chiaro fin da subito che non avrebbe prodotto repliche del celebre anello di fidanzamento.

La buona notizia è che adesso una replica in commercio c’è. E costa soltanto due sterline: al cambio attuale, due euro e trenta centesimi. Come spesso capita con le cose super-economiche, kitsch e scopiazzate, la vende Primark (qualcuno si ricorda la copia dei sandali di Valentino venduti a 14 sterline?). Ovviamente non si chiama “copia dell’anello di fidanzamento di Meghan”, per ovvi motivi di diritti e di decenza. Si chiama “yellow ring” e consiste di una pietra grande in mezzo, due piccole di lato, incastonate in un anello giallo.

anello di fidanzamento Primark

«Primark ha una cura per le ragazze dal cuore spezzato, che non riescono accettare che il principe Harry non è più scapolo», ha commentato Izza Sofia su Design Taxi. Certo, scrive, non brillerà come l’originale, visto che si tratta di pezzi di plastica e non di diamanti. «Sebbene la versione di Primark non includa le pietre della collezione personale di Diana, la copia è comunque simile e non devasterà il vostro conto bancario». Per gli amanti del genere “low cost ispirato ai royal wedding”, ricordiamo che H&M vende una versione da 200 dollari dell’abito nuziale di Kate Middleton.

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti