Hype ↓

L’abito post-parto di Kate Middleton era un omaggio a Diana?

24 Aprile 2018

Il royal baby è nato (è un maschietto, non sappiamo ancora come si chiama) e Kate Middleton è già uscita dall’ospedale: ha posato per i fotografi con il nuovo pargolo in braccio e il marito a fianco. Indossava un abito premaman (perché, ovviamente, non è che la pancia scompaia dalla sera alla mattina) indossava un abito premaman, si diceva, rosso con ampio colletto bianco. Un look un po’ anni Ottanta che, peraltro, è anche un po’ familiare.

Kate Vestito Royal Baby

Come ha subito notato qualche osservatore acuto, l’abito di Kate ricorda parecchio un vestito indossato da Diana nel 1983, durante una visita ufficiale in Canada. Lo ha fatto notare, tra gli altri, Emilia Petrarca su “The Cut”, il blog del New York magazine. Del resto, ha commentato la giornalista, non sarebbe la prima volta che Kate Middleton omaggia Lady D proprio col suo abbigliamento post-parto. L’abito a pois (firmato da Jenny Packham) che indossò dopo la nascita del principe George ricordava quello indossato da Diana dopo la nascita di William.

Immagini Getty
Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti