Hype ↓

In Norvegia c’è il bagno pubblico più bello del mondo

20 Aprile 2018

Si trova lungo un itinerario panoramico con vista sui fiordi norvegesi, in una bellissima area di ristoro che ha appena subito un re-design. Ne ha parlato Atlas Obscura: quello di Ureddplassen potrebbe essere il cesso pubblico più suggestivo del mondo. La ristrutturazione dell’area, spesso frequentata dai turisti che vogliono vedere l’aurora boreale, fa parte di un ampio progetto di riqualificazione delle autostrade norvegesi, con architetture innovative e minimaliste. Si tratta di una passerella in cemento e vetro tra le montagne, con panchine di marmo e scalini che scendono fino all’acqua. Il cubicolo ha la forma di un’onda e rimane illuminato di notte, offrendo una delle viste più belle che si possano desiderare durante la pausa dalla guida.

Ureddplassen prende il nome dal monumento risalente alla Seconda Guerra Mondiale in onore del sottomarino Uredd (che in norvegese significa “senza paura”), affondato da quelle parti durante la guerra e causa di morte per 42 soldati. Adesso, accanto al memoriale c’è un bagno pubblico di infinita eleganza: i turisti che si trovano a guidare da quelle parti possono ovviare all’emergenza bagno senza perdere l’occasione di ammirare il mozzafiato panorama della Norvegia.

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post