Hype ↓

C’è un app che serve a trovare il nome al tuo bambino, e funziona come Tinder

29 Marzo 2018

Se aspetti un bambino e la scelta del nome ti tiene sveglio/a la notte, c’è un app anche per quello. Si chiama Kinder (non c’entra niente con le merendine) e funziona esattamente come il suo gemello Tinder. All’inizio, inserisci il genere del bambino – maschio, femmina o entrambi, se ancora non ne conosci il sesso – insieme al cognome che avrà. Sulla home, invece di profili di persone, scorrono nomi per il bambino. Il meccanismo è facilmente intuibile: scorri a destra per accettare il suggerimento, a sinistra per scartarlo.

Ma la vera utilità sta nel poter invitare il tuo partner ad usare l’applicazione: così, se entrambi avete fatto swipe a destra su un nome, avrete trovato un comune accordo senza neanche bisogno di parlare. Meaghan O’Connell (anche lei incinta) ha condiviso la sua esperienza su The Cut, liberandosi delle liste infinite di nomi appese al frigorifero. Kinder è gratuita e possiede un catalogo di oltre 18.000 nomi, che comprende le varietà più impensabili.

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post