Hype ↓

Netflix ha un font tutto suo: si chiama Netflix Sans

22 Marzo 2018

Netflix ha creato un font tutto suo. Lo ha chiamato, prevedibilmente, “Netflix Sans”. Lo ha annunciato Noah Nathan, che guida la squadra che si occupa del brand design di Netflix, in una chiacchierata con It’s Nice That. Una delle ragioni, ha spiegato Noah, è anche risparmiare denaro: «Data la natura globale del business di Netflix, il costo dei diritti di un font sono piuttosto alti. Dunque svilupparne uno nostro ha non solo creato un elemento unico per l’estetica del brand, ma ci sta facendo risparmiare milioni di dollari all’anno».

Netflix font

Finora, e cioè da quando la società ha fatto una grande opera di restyling nel 2015, Netflix ha utilizzato una variante del Gotham. Netflix Sans invece è stato realizzato insieme alla Dalton Maag, la stessa società che ha realizzato il font delle Olimpiadi di Rio. Come ha notato Chaim Gartenberg su The Verge, scegliendo di avere un font tutto suo Netflix ha seguito una tradizione già molto diffusa tra i colossi del digitale: la Apple ha il font San Francisco, Samsung ha SamsungOne, Microsoft ha Segoe, mentre Google ha ben due font, Roboto e Product Sans.

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post