Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.
Com’è cambiata la musica con il web
Negli Anni ’90 la pop music era dominata da pochi attori dal potere enorme: star che vendevano milioni di dischi, giganti come Mtv e magazine specializzati. Un mercato enorme gestito e poco frammentato: compatto. Con l’avvento della Rete e la rivoluzione di Napster, il panorama musicale è stato stravolto e frammentato. Migliaia di blog e siti di qualsiasi dimensione hanno detronizzato vecchie glorie come Mtv nella copertura delle news musicali; e un’infinità di artisti, gruppi e proposte emergono ogni minuti dai meandri della rete (Youtube, Bandcamp, Soundcloud…).
Per la serie “Off Book” la rete televisiva statunitense Pbs ha realizzato un breve documentario sull’evoluzione della musica online, intervistando Jon Cohen (fondatore di una piccola etichetta indipendente), Ryan Dombail di Pitchfork e il fondatore di Hype Machine (blog che selezione il meglio dai blog musicali di tutto il mondo).
Watch Off Book: The Evolution of Music Online on PBS. See more from Off Book.

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.