Hype ↓

In Giappone una scuola pubblica ha adottato delle divise Armani da 600 euro

09 Febbraio 2018

Una scuola elementare pubblica di Tokyo, situata nel famoso distretto commerciale di Ginza, ha comunicato la sua decisione di adottare delle uniformi Giorgio Armani per i suoi nuovi studenti. Ogni divisa, riporta il Guardian, costerà 80 mila yen (più o meno 600 euro), circa tre volte il prezzo di quelle attuali. Il giornale inglese fa anche notare una curiosità: la scuola dista solo duecento metri dalla sede giapponese del marchio di moda italiano.

Alcuni genitori hanno (prevedibilmente) criticato la decisione. Una madre ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Sono sorpresa, mi chiedo come sia possibile scegliere un marchio di lusso per delle uniformi di una scuola pubblica, sono preoccupata che ai bambini passi il messaggio che le cose costose vanne bene e le cose economiche no». Il preside a novembre aveva giustificato la decisione scrivendo una lettera ai genitori in cui spiegava come la scuola Taimei fosse un punto di riferimento di Ginza e nella sua idea le uniformi di Armani avrebbero aiutato a creare un’atmosfera adatta per il tipo di ambiente.

Foto Getty
Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post