Hype ↓

La Scozia ha offerto l’università gratis agli studenti europei

06 Febbraio 2018

Ok, la Gran Bretagna uscirà dall’Unione europea, però la Scozia, che fino a prova contraria (o a un eventuale nuovo referendum) è parte integrante del Regno Unito, sta mandando un messaggio diverso, e vuole mantenere uno stretto rapporto con i cittadini europei. Infatti ha annunciato che tutti i cittadini europei potranno andare a studiare in Scozia gratis, cioè senza pagare le tasse universitarie. Il ministro dell’Istruzione del governo scozzese, Shirley-Anne Somerville, ha detto di volere mandare «un messaggio forte»: «Vogliamo che i potenziali studenti dell’Unione europea continuino a vedere la Scozia come un posto dove studiare e un posto dove vogliono vivere, un posto da chiamare casa».

Il governo scozzese aveva già preso impegni affinché potessero studiare gratis in Scozia gli studenti europei che iniziano il percorso universitario nell’anno accademico 2017-18 e nell’anno accademico 2018-19. Però, ha aggiunto Somerville, «adesso possiamo estendere quell’impegno alla classe 2019-20». Come si può vedere da questo grafico, il numero di studenti stranieri, sia europei che non, che scelgono il Regno Unito è in crescita.

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post