Hype ↓

Il terzo incomodo: Raf Simons da Dior

13 Dicembre 2011

Ultima puntata della sitcom di Versailles aka Dior. Raf Simons deus ex machina di Jil Sander abbandona maxi dress baiadera e paisley revolution per trasferirsi da Dior. Il designer belga sarebbe tornato nella lista dei possibili sostituti di John Galliano, anzi WWD all’alba lo dava come praticamente nuovo stilista ufficiale complice anche un rapidissimo giro di poltroncine in quel dei vertici CEO di Louis Vuitton (con cambi repentini in casa Fendi e Bulgari).

Nelle precedenti puntate:  Marc Jacobs avrebbe fatto lo stesso passo, salvo indietreggiare già con trasloco avvenuto perché la maison Dior non includeva nel contratto tutto il suo staff. Al rifiuto di Mr Jacobs è seguito il dietro front anche di Phoebe Philo che avrebbe dovuto rimpiazzare Jacobs da Vuitton lasciando il nuovo-trono-più-ambito di Céline. Tutti sono tornati al loro posto e una delle posizioni meno vacillanti del sistema Moda, Jil Sander, è stata messa in discussione proprio quando il tormentone twittato dava per redivivo (come couturier) John Galliano, guarito e perdonato al punto da tornare in casa Dior.

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post