Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.
Hype ↓
15:18 lunedì 28 aprile 2025
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia
Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni
In un circolo operaio a Londra.
Il nuovo album di Kamasi Washington è la colonna sonora di un anime
Non di uno qualsiasi, però: parliamo di "Lazarus", la nuova serie di Shinichiro Watanabe, l'autore di "Cowboy Bebop".
È in lavorazione un biopic su Anthony Bourdain prodotto da A24
Si intitolerà "Tony" e a interpretare Bourdain sarà il 22enne Dominic Sessa.
Elon Musk non ha scelto di lasciare il Doge, è stato costretto a farlo
C'entra una legge che di fatto gli vieta di continuare a lavorare per l'amministrazione Trump, almeno fino all'anno prossimo.
Cosa significa la T-shirt “Protect the dolls” indossata da Pedro Pascal
E altre celebrity come Troye Sivan, Addison Rae e Haider Ackermann.
Quest’estate tutto Twin Peaks arriverà in streaming su Mubi
Il 13 giugno pronti al rewatch integrale della leggendaria serie di David Lynch.
È uscito il primo trailer di Mountainhead, il film scritto e diretto da Jesse Armstrong di Succession
Parla di quattro amici molto ricchi e molto stronzi. E forse della fine del mondo.
200 anni di emigrazioni negli Stati Uniti in una mappa

Gli Stati Uniti dal 1820 hanno accolto e ospitato circa 80 milioni di persone: questo è il numero dei permessi di soggiorno permanenti rilasciati ufficialmente da Washington negli ultimi due secoli. Usando dati resi pubblici dal Dipartimento della sicurezza nazionale, Max Galka di Metrocosm ha organizzato questo immenso flusso in una visualizzazione interattiva.
Nell’infografica di Galka, ogni punto corrisponde a diecimila persone dirette in America. I Paesi d’origine dei migranti sono soprattutto quelli dell’Europa occidentale, inizialmente, ma poi col passare dei decenni si allargano a pressoché tutto il mondo.
Articoli Suggeriti
Leggi anche ↓