Hype ↓
10:50 giovedì 3 aprile 2025
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone I biglietti saranno acquistabili da sabato 5 aprile.
È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90 Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.
C’è un pesce che si è evoluto appositamente per evitare di avere a che fare con i suoi simili Si chiama tetra messicano (Astyanax mexicanus) e ci ha messo 20 mila anni per raggiungere questo notevole risultato.
Nei biopic sui Beatles di Sam Mendes ci saranno tutti i boni preferiti di internet Harris Dickinson interpreta John Lennon, Paul Mescal sarà Paul McCartney, Barry Keoghan è Ringo Starr e Joseph Quinn farà George Harrison.
Adolescence verrà mostrato in tutte le scuole medie inglesi Un'iniziativa appoggiata dal Primo ministro inglese, Keir Starmer.

La mappa del Salone del Mobile

Tortona, 5 Vie, Lambrate, Brera: i sette distretti che animeranno la Milano Design Week nei giorni del 56esimo Salone del Mobile, dal 4 al 9 aprile.

03 Aprile 2017

«Il design è uno stato a sé. E Milano è la sua capitale». Con questo slogan si apre il 56esimo Salone del Mobile, in onda dal 4 al 9
aprile negli spazi di Rho Fiera a Milano. La città meneghina si trasforma in una grande vetrina che ospita il meglio del design accogliendo designer, architetti, buyer, giornalisti e curiosi da ogni angolo del globo.

32758168846_fa891b369f_bQuest’anno la 29esima edizione di Euroluce si confronta con tematiche come risparmio energetico, sostenibilità ambientale e inquinamento luminoso. In campo oltre 450 espositori: sistemi di illuminazione, domotica, sorgenti luminose e software per le tecnologie della luce. In risposta ai cambiamenti del mondo del lavoro, Wokplace3.0 presenta un percorso espositivo dedicato al design e alla tecnologia per la progettazione dello spazio lavorativo. Alle nuove leve del design sarà come al solito dedicato il SaloneSatellite che quest’anno spegne venti candeline e per l’occasione presenta due appuntamenti. Il primo: una rassegna di progetti realizzati da 40 designer di fama internazionale che hanno debuttato al SaloneSatellite. Mentre la Fabbrica del Vapore ospita una grande mostra antologica, a cura di Beppe Finessi, che mette in rassegna un centinaio di pezzi entrati in produzione. E a movimentare la città meneghina ci pensa il Fuorisalone, punteggiando le vie con eventi, mostre e pop-up store, come si vede nella mappa qui sotto.

Mappa (1)
Per ingrandire la mappa in un’altra finestra, cliccaci sopra.

1 — Tortona

Designer, progetti e aziende provenienti da tutto il mondo. Tortona Design Week spazia dalla manifattura 4.0 al design sociale fino alle ultime novità nell’arredo e nell’interior design. Le strade interessate: via Tortona in primis, ma anche via Savona, via Bergognone e via Forcella.

2 — Brera

Il distretto di Brera, quest’anno alla sua ottava edizione, si estende dalla nuova area di Porta Nuova-Gae Aulenti a via Broletto, da via Legnano fino a via Montenapoleone, seguendo i confini definiti dal DUC Brera (Distretti Urbani del Commercio).

3 — 5 Vie

Via Santa Marta, via Santa Maria Podone, via Santa Maria Fulcorina, via Bocchetto e via del Bollo. Quest’anno il distretto che unisce storia, cultura e innovazione giunge alla quarta edizione e trasforma piazza Gorani nel suo epicentro.

4 — Isola

Nel quartiere Isola fa il suo debutto un nuovo distretto del design all’ombra del Bosco Verticale, tra workshop, eventi e mostre. I protagonisti sono artigiani, giovani designer e brand emergenti italiani e internazionali.

5 — Innovation Design District

Un nuovo distretto che lega architettura, design, moda e tecnologia, con particolare attenzione all’ambiente. Innovation Design District disegna un percorso che va da via Confalonieri e prosegue per via Pastrengo fino a via Pepe e poi via Farini.

6 — Ventura / Centrale

Ventura Centrale è un nuovo distretto che quest’anno entra a far parte del circuito Fuorisalone. Nato sotto l’egida di Ventura Lambrate, apre le porte degli ex Magazzini Raccordati situati sotto i binari della stazione.

7 — Lambrate

Ottava edizione per il distretto che fa della sperimentazione il suo punto di forza. Come anno l’attenzione è rivolta ai giovani progettisti più effervescenti e alle scuole di design internazionali.

Nell’immagine in testata: un evento della Design Week del 2016 in zona Tortona (Stefania D’Alessandro/Getty Images)
Articoli Suggeriti
Nessuno vuole pagare per i danni causati dal “biggest IT outage ever”

Il giorno in cui il mondo ha riscoperto il Blue Screen of Death di Windows

Leggi anche ↓
Nessuno vuole pagare per i danni causati dal “biggest IT outage ever”

Il giorno in cui il mondo ha riscoperto il Blue Screen of Death di Windows

La figlia di Alice Munro ha raccontato di essere stata molestata dal patrigno e che la madre sapeva tutto

Tutti stanno chiedendo a Biden di ritirarsi

Dopo quasi trent’anni il sito di MTV News è sparito da Internet

Perché si sta di nuovo parlando dell’Hollywood Brat Pack