Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.
Se te lo spiegano con il calcio, lo capisci


Della letteratura sportiva di qualità abbiamo scritto su queste pagine più volte (l’ultima qui, con contributi di Davide Coppo, Francesco Costa, Daniele Manusia, Tim Small e Brian Phillips), e non può che far piacere segnalare l’esistenza di un ulteriore magazine, anche se non in lingua italiana: si chiama Libero, è spagnolo e finora sono usciti sette numeri.
Libero ha recentemente lanciato dei brevi spot su Youtube in cui gioca in maniera molto divertente con un tipico cliché da “uomo calcistico”. Il cliché è: se spieghi qualcosa prendendo come esempio il calcio, tutti gli uomini possono capirlo. Nei video vediamo, ad esempio: una fidanzata che rompe con il compagno citando i cicli degli allenatori che sono naturalmente destinati a finire se manca entusiasmo, se non si produce più un gioco di qualità; una moglie che vuole scoraggiare il marito dall’acquisto di una macchina per addominali, dicendo che farebbe la fine di Dmytro Chygrynskiy, centrocampista arrivato al Barcellona dalla Dynamo Kyev per 25 milioni di euro nel 2009 e sceso in campo soltanto 12 volte; una fidanzata che dice al compagno che la spazzatura va portata fuori, anche se non gli va, esattamente come i centrocampisti funamboli brasiliani, anche se preferirebbero attaccare sempre, devono a volte ripiegare in fase difensiva.
Il pranzo con il suocero
La fine di una storia
Portare fuori la spazzatura
La macchina per addominali
(via)