Hype ↓
21:58 venerdì 4 aprile 2025

La discoteca animale

23 Gennaio 2013

La Cornell University ha annunciato di aver completato la catalogazione e digitalizzazione del più grande e antico archivio di suoni naturali del mondo, ed è tutto ascoltabile gratuitamente online. Ma cosa si intende per “suoni naturali”? Sono registrazioni in presa diretta di vari (moltissimi, a dire il vero) animali nel loro habitat naturale o in cattività. Dai volatili (i più presenti) ai pesci (davvero), dai mammiferi ai rettili. E che coprono quasi l’intero ultimo secolo: la più antica risale al 1929, ed è un merlo registrato a Ithaca, New York.

Gli studiosi della Cornell University hanno impiegato dodici anni per digitalizzare i circa 150.000 nastri (per un totale di 7.513 ore e 9000 specie), ma ora sono online e gratuiti.

Potete quindi ascoltare il già citato merlo nordamericano
 
 

O un pulcino di struzzo, dello zoo di Detroit, ancora chiuso nel suo uovo.
 
 

Oppure, ancora, un indri, scimmia del Madagascar, il cui verso sembra una troba jazz.
 
 

Un leone del Kenya, registrato nel 1957.
 
 

O 47 rilassanti minuti di comunicazione tra balene, registrate nei mari delle Isole Vergini nel 1973.
 
 

(via)

Articoli Suggeriti
Adesso c’è una lettera di centinaia di artisti a difesa di Jonathan Glazer

Durante la produzione del Problema dei 3 corpi c’è stato un assurdo caso di avvelenamento

Leggi anche ↓
Adesso c’è una lettera di centinaia di artisti a difesa di Jonathan Glazer

Durante la produzione del Problema dei 3 corpi c’è stato un assurdo caso di avvelenamento

La guerra in Europa non è più un pensiero così estraneo

I muscoli francesi, le minacce russe, il Medio Oriente e la Cina: siamo in grado di immaginare un conflitto mondiale in casa?

Quasi 500 tra registi, attori e produttori hanno firmato una lettera contro Jonathan Glazer

Palazzo Grazioli diventerà la sede di quelli che Berlusconi definì «i comunisti» dell’Associazione Stampa Estera

Dave Eggers sta pubblicando un romanzo a puntate su McSweeney’s