Hype ↓
02:35 martedì 22 aprile 2025

Al bistrot dopo la paura

17 Novembre 2015

La cosa più difficile, dopo un evento della portata del 13 novembre parigino, è il ritorno alla normalità. La scuola, il lavoro, i concerti, le cene al ristorante con gli amici.

Per incentivarlo, la guida di ristoranti e alberghi Fooding ha organizzato un’iniziativa per oggi, martedì 17 novembre: #tousaubistrot. La proposta, che invita tutti i parigini a recarsi nei loro locali preferiti, vuole inoltre offrire sostegno a tutti gli operatori della ristorazione, profondamente scossi dall’accaduto (come raccontavamo qui). Nella nota con cui il fondatore Alexandre Cammas annuncia l’iniziativa, si legge anche l’intenzione di offrire supporto alla decisione spontanea di ristoranti, café e brasserie francesi di osservare, martedì alle 21 un minuto di silenzio.

Un invito all’esorcizzazione dei luoghi del terrore, concluso da Cammas con la frase: «Cantiamo, nonostante le lacrime».

Tous au bistrot

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo