Hype ↓
11:19 martedì 1 aprile 2025
La foto di Zendaya in pizzeria a Favignana è diventata un meme. L'attrice è in Sicilia per girare delle scene dell'Odissea, il prossimo film di Christopher Nolan.
Uno studio ha provato a spiegare perché è così difficile piacere ai buttafuori dei club di Berlino. E soprattutto a Sven Marquardt, il leggendario buttafuori del Berghain.
È il momento perfetto per guardare On Your Mark, l’unico video musicale mai realizzato dallo Studio Ghibli. Disegnato da Hayao Miyazaki in persona, nel 1995. Tutto a mano, ovviamente, come il vero stile Ghibli vuole.
La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa. Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.
Hanno inventato una sigaretta elettronica con attaccato un Tamagotchi che muore se non fumi abbastanza. Nome provvisorio: Vape-a-gotchi.
C’è un tizio che sta partecipando a tutte le proteste in Turchia vestito da Pikachu. Marcia, fa cori contro Erdogan, scappa dalla polizia, tutto vestito da Pikachu. È diventato virale, ovviamente.
A causa dell’overtourism in Giappone si stanno “esaurendo” le terme. Troppi turisti, l'acqua termale non basta, i livelli hanno raggiunto minimi da record: danni della turistificazione, capitolo ennesimo.
La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli. Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.

Quanti libri leggerai prima di morire?

22 Marzo 2017

Emily Temple su LitHub ha affrontato uno degli argomenti più cari a qualsiasi lettore: c’è tempo di leggere tutti i libri? O almeno, scegliendo di essere più realisti, tutti quelli su cui vorremmo mettere le mani? D’altronde l’ultima volta che Google si è messo in testa di contare quanti libri esistono al mondo, sette anni fa, il suo calcolo si è fermato a quota 129,864,880 titoli, rendendo mestamente evidente che nessun essere umano sarà mai in grado di trovarsi senza qualcosa di nuovo da leggere. Ma più spesso si tratta di decidere quali (e quanti) libri leggere di una lista più o meno ristretta (Hari Kunzru ha scritto sul New York Times che «una volta che hai stabilito i tuoi gusti, e hai compreso che esiste un numero finito di libri che leggerai prima di morire, leggere quelli pessimi è quasi nauseante».

Opening Of Liverpool Central Library

Temple, allora, ha scelto di servirsi dei dati del Social Security Life Expectancy Calculator, un servizio federale statunitense con cui calcolare l’aspettativa di vita di un cittadino americano medio, e di incrociarli con altri del Pew Research Center, l’ente statistico che dichiara che Average Joe, negli Usa, legge 12 libri l’anno (il pubblico italiano, dice l’Istat, è meno virtuoso: in un caso su due non legge nemmeno un libro l’anno). Oltre a questo livello base, l’autrice ha stabilito un “Lettore medio” – una figura che legge un po’ più della media – e poi altre due categorie: “lettore vorace”, che infila 50 titoli l’anno, e “super lettore”, con 80 libri macinati ogni dodici mesi. La risposta alla domanda “Quanti libri leggerai prima di morire?” è nello specchietto seguente (i risultati sono modellati sui cittadini americani, però, quindi è possibile che tu ne leggerai un po’ meno).

Donna, 25: 86 (61 anni da vivere)
Lettore medio: 732
Lettore vorace: 3,050
Super lettore: 4,880

Uomo, 25: 82 (57 anni da vivere)
Lettore medio: 684
Lettore vorace: 2,850
Super lettore: 4,560

Donna, 30: 86 (56 anni da vivere)
Lettore medio: 672
Lettore vorace: 2,800
Super lettore: 4,480

Uomo, 30: 82 (52 anni da vivere)
Lettore medio: 624
Lettore vorace: 2,600
Super lettore: 4,160

Donna, 35: 86 (51 anni da vivere)
Lettore medio: 612
Lettore vorace: 2,550
Super lettore: 4,080

Uomo, 35: 82 (47 anni da vivere)
Lettore medio: 564
Lettore vorace: 2,350
Super lettore: 3,670

Donna, 40: 85.5 (45.5 anni da vivere)
Lettore medio: 546
Lettore vorace: 2,275
Super lettore: 3,640

Uomo, 40: 82 (42 anni da vivere)
Lettore medio: 504
Lettore vorace: 2,100
Super lettore: 3,260

Donna, 45: 85.5 (40.5 anni da vivere)
Lettore medio: 486
Lettore vorace: 2,025
Super lettore: 3,240

Uomo, 45: 82 (37 anni da vivere)
Lettore medio: 444
Lettore vorace: 1,850
Super lettore: 2,960

Donna, 50: 85.5 (35.5 anni da vivere)
Lettore medio: 426
Lettore vorace: 1,775
Super lettore: 2,840

Uomo, 50: 82 (32 anni da vivere)
Lettore medio: 384
Lettore vorace: 1,600
Super lettore: 2,560

Donna, 55: 86 (31 anni da vivere)
Lettore medio: 372
Lettore vorace: 1,550
Super lettore: 2,480

Uomo, 55: 83 (28 anni da vivere)
Lettore medio: 336
Lettore vorace: 1,400
Super lettore: 2,240

Donna, 60: 86 (26 anni da vivere)
Lettore medio: 312
Lettore vorace: 1,300
Super lettore: 2,080

Uomo, 60: 83 (23 anni da vivere)
Lettore medio: 276
Lettore vorace: 1,150
Super lettore: 1,840

Donna, 65: 87 (22 anni da vivere)
Lettore medio: 264
Lettore vorace: 1,100
Super lettore: 1,760

Uomo, 65: 84 (19 anni da vivere)
Lettore medio: 228
Lettore vorace: 950
Super lettore: 1,520

Donna, 70: 87.5 (17.5 anni da vivere)
Lettore medio: 210
Lettore vorace: 875
Super lettore: 1,400

Uomo, 70: 85 (15 anni da vivere)
Lettore medio: 180
Lettore vorace: 750
Super lettore: 1,200

Donna, 75: 89 (14 anni da vivere)
Lettore medio: 168
Lettore vorace: 700
Super lettore: 1,120

Uomo, 75: 87 (12 anni da vivere)
Lettore medio: 144
Lettore vorace: 600
Super lettore: 960

Donna, 80: 90 (10 anni da vivere)
Lettore medio: 120
Lettore vorace: 500
Super lettore: 800

Uomo, 80: 89 (9 anni da vivere)
Lettore medio: 108
Lettore vorace: 450
Super lettore: 720

Articoli Suggeriti
Il Congresso botanico internazionale ha iniziato a ripulire i nomi delle piante dai riferimenti razzisti

In Germania dei gruppi di punk hanno deciso di invadere le località di vacanza dei ricchi

Related ↓
Il Congresso botanico internazionale ha iniziato a ripulire i nomi delle piante dai riferimenti razzisti

In Germania dei gruppi di punk hanno deciso di invadere le località di vacanza dei ricchi

Il profilo Spotify di J.D. Vance è pieno di soul, indie rock e musicisti che odiano Trump

Nessuno vuole pagare per i danni causati dal “biggest IT outage ever”

Damon Albarn non è d’accordo con Bob Dylan sul vietare i telefoni ai concerti

Il giorno in cui il mondo ha riscoperto il Blue Screen of Death di Windows