Hype ↓
11:27 martedì 1 aprile 2025
La foto di Zendaya in pizzeria a Favignana è diventata un meme. L'attrice è in Sicilia per girare delle scene dell'Odissea, il prossimo film di Christopher Nolan.
Uno studio ha provato a spiegare perché è così difficile piacere ai buttafuori dei club di Berlino. E soprattutto a Sven Marquardt, il leggendario buttafuori del Berghain.
È il momento perfetto per guardare On Your Mark, l’unico video musicale mai realizzato dallo Studio Ghibli. Disegnato da Hayao Miyazaki in persona, nel 1995. Tutto a mano, ovviamente, come il vero stile Ghibli vuole.
La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa. Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.
Hanno inventato una sigaretta elettronica con attaccato un Tamagotchi che muore se non fumi abbastanza. Nome provvisorio: Vape-a-gotchi.
C’è un tizio che sta partecipando a tutte le proteste in Turchia vestito da Pikachu. Marcia, fa cori contro Erdogan, scappa dalla polizia, tutto vestito da Pikachu. È diventato virale, ovviamente.
A causa dell’overtourism in Giappone si stanno “esaurendo” le terme. Troppi turisti, l'acqua termale non basta, i livelli hanno raggiunto minimi da record: danni della turistificazione, capitolo ennesimo.
La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli. Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.

Gli appunti di Mozart sono stati digitalizzati e messi online

30 Marzo 2018

La British Library custodisce da tempo un quaderno di Wolfgang Amadeus Mozart, una sorta di “diario musicale” tenuto dal celebre compositore negli ultimi sette anni della sua vita, dove scriveva appunti per le sue opere ma anche annotazioni sulla sua vita privata e sul proprio stato d’animo. La novità è che adesso è digitalizzato e messo online: gli appunti di Mozart possono essere comodamente letti sul sito della British Library, che li ha scannerizzati e accompagnati con un commento in inglese. Il risultato è una sorta di “book tour virtuale”, dove è possibile anche ascoltare estratti musicali di alcune opere di Mozart.

Il diario copre il periodo tra il 1784 e il 1791, cioè gli anni più proficui nella breve vita dell’artista, che morì a 35 anni. È in questo periodo, per esempio, che compose Le nozze di Figaro (eseguita per la prima volta nel 1786) e il Don Giovanni (eseguita per la prima volta nel 1787). Nel 1788 Mozart attraversa un periodo di depressione, infatti scrive di avere dei «brutti pensieri»: muore sua figlia Theresia, una bambina di un anno, e le finanze della famiglia sono davvero pessime. «I Mozart non hanno mai rischiato di morire di fame», si legge nella spiegazione della British Library, ma «era più che altro una questione del potersi permettere lo stile di vita cui aspiravano, con una carrozza, bei vestiti e servitori».

Mozart vita opere

Il 1790 fu un anno «difficile e poco produttivo» per il compositore, che a parte l’opera Così fan tutte non produsse altro. Infatti, come si può notare, tutte le annotazioni relative a quell’anno occupano soltanto una pagina del quaderno. In totale, gli appunti degli ultimi sette anni della vita dell’artista, costituiscono trenta pagine. Il sito open culture consiglia di consultarli ascoltando una playlist di Mozart. Ah, per chi se lo stesse chiedendo, leggere e decifrare documenti antichi non è affatto un affare facile, perché si tratta di sapere leggere grafie lontane dai canoni moderni, e magari conservate non sempre benissimo: per questo esistono agenzie specializzate in questi lavori.

Articoli Suggeriti
Il Congresso botanico internazionale ha iniziato a ripulire i nomi delle piante dai riferimenti razzisti

In Germania dei gruppi di punk hanno deciso di invadere le località di vacanza dei ricchi

Related ↓
Il Congresso botanico internazionale ha iniziato a ripulire i nomi delle piante dai riferimenti razzisti

In Germania dei gruppi di punk hanno deciso di invadere le località di vacanza dei ricchi

Il profilo Spotify di J.D. Vance è pieno di soul, indie rock e musicisti che odiano Trump

Nessuno vuole pagare per i danni causati dal “biggest IT outage ever”

Damon Albarn non è d’accordo con Bob Dylan sul vietare i telefoni ai concerti

Il giorno in cui il mondo ha riscoperto il Blue Screen of Death di Windows