Hype ↓

È l’estate del tè al formaggio e del gelato al prosciutto

27 Luglio 2018

Per la serie “innovazioni culinarie di cui non si sentiva il bisogno”, pare l’estate del 2018 sia anche l’estate del tè al formaggio e del gelato al prosciutto. Visto che è umanamente possibile digerire soltanto un azzardo culinario alla volta, iniziamo dal tè al formaggio. Si tratta di una specialità cinese nota come “naigai cha”, che consiste in una bevanda a base di tè, in genere tè al latte molto aromatizzato, e in cima una densa crema di formaggio. La moda del “naigai cha” si è diffusa in Cina lo scorso anno, lanciata e cavalcata soprattutto da Hey Tea, una catena specializzata in tè fighetti: lo scorso ottobre Munchies raccontava di come a Pechino ci fossero code di ore davanti ai negozi di Hey Tea nella capitale. Adesso però pare la moda stia arrivando anche in Europa e negli Stati Uniti: lo racconta sul Guardian Tim Jonze, che ha provato un bicchiere di tè al formaggio servito da Happy Lemon’s, un locale di Soho, a Londra. Il suo verdetto è che la bevanda è meno surreale di quanto non sembrerebbe: il formaggio è una crema che somiglia al mascarpone, il tè del tè verde, e insieme formano un mix di dolce e salato che può essere un ottimo dessert.

E il gelato al prosciutto? Quello invece è un’invenzione di una cremeria del New Jersey. Non si tratta, va detto, di un prosciutto qualsiasi, bensì del Taylor ham, una specie di arrosto freddo di maiale (i puristi dicono che non è un vero e proprio prosciutto) che esiste quasi soltanto nel New Jersey, utilizzato soprattutto per riempire dei sandwich che, così almeno ci dicono, sono particolarmente amati per la colazione. Ebbene, Cow’s Brow Creamery, una gelateria artigianale nel Nord dello Stato, ha ben pensato di includere questo “breakfast favorite” nei suoi gusti di gelato e la cosa ha, prevedibilmente, attirato l’attenzione dei curiosi. Ne hanno parlato, tra gli altri, Atlas Obscura e Mashable.

Se passate da quelle parti, sappiate che poco più a Nord, nel Maine, è prodotta e distribuita una birra all’aragosta che è possibile acquistare soltanto in estate.

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post