Quattro giorni a esplorare il social network dedicato alla marijuana, con discussioni anche molto ben impostate.
Hacker’s list offre hacker in affitto a chi vuole spiare la fidanzata e non solo. Ci abbiamo fatto un giro.
Si chiama "Ethan" ed è una versione in carne di Siri. Si scarica sul telefonino, come qualsiasi altra app. Ma dietro c'è una persona vera, che dà consigli, offre risposte, sostegno, conversazioni. Con qualche rischio, forse.
Come funziona Verlocal, il servizio di una startup californiana che offre visite personalizzate e affidate a guide amatoriali in loco: percorsi hipster, gite a Stanford e tour in limousine. Saranno le app come questa a costringere all'oblio le Lonely Planet?
L'ultima creatura Hbo è presentata come una versione gay di Sex and the City ed è ambientata, ovviamente, a San Francisco. I cliché non mancano - sui gay e su San Francisco. Ma la serie merita e intercetta alcuni cortocircuiti culturali.
Brian Krebs è un ex giornalista del Washington Post che dal suo blog dà la caccia ai cyber criminali. Loro non l'hanno presa bene, e gli hanno mandato un pacco d'eroina. Ma anche le loro vittime preferirebbero non pubblicizzare.
Abbiamo visitato una farmacia californiana specializzata in cannabis. E abbiamo scoperto che i gestori non sono fricchettoni. Il proprietario Robert Jacob è diventato il sindaco.
Una ragazza di città si iscrive per gioco a "Farmers Only" un sito di online dating per soli contadini. E scopre che pure lì vanno tutti di fretta.
In mezzo alla natura, senza smartphone né pc, a volte in completo silenzio: un reportage da un centro di «reab digitale», in California.